Il servizio civile è rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, prevede un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno. Offre un contributo mensile, l’attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze.
AGGIORNAMENTO 30/04/2021
Tassonomia argomenti:
Data Articolo:
Venerdì, 30 Aprile, 2021 - 11:56
Corpo
AGGIORNAMENTO 30/04/2021
Per consultare la graduatoria clicca qui
Comune CASALETTO CEREDANO
NON SOLO LIBRI: I SERVIZI BIBLIOTECARI NELLE PROVINCE DI CREMONA E MANTOVA
Settore: Cultura
Il Servizio Civile consente di:
- partecipare alla vita della tua comunità e contribuire al suo miglioramento
- essere parte per un anno di un'organizzazione stimolante in grado di arricchirti umanamente e professionalmente
- collaborare attivamente a fianco di professionisti dei diversi settori
Il Servizio Civile persegue un duplice obiettivo:
- educare alla cittadinanza attiva;
- implementare la quantità e la qualità dei servizi resi ai cittadini.
Il progetto si realizza nel territorio di Cremona – Casaletto Ceredano, nell’ambito Cultura
Cosa farai?
- Acquisire documenti per ampliare e aggiornare il patrimonio documentario
- Inserire i dati all'interno dei sistemi di gestione documentaria
- Assegnare ai documenti la giusta collocazione (scaffale aperto, magazzino ecc.)
- Accogliere e guidare gli utenti nell'uso dei servizi bibliotecari
- Svolgere le attività tecniche legate alla consultazione e al prestito dei documenti
- Intraprendere ricerche bibliografiche per conto degli utenti
- Promuovere le attività e i servizi della biblioteca
- Valorizzare il patrimonio documentale della biblioteca
Come candidarsi?
Le domande di partecipazione devono essere inviate online. Sul sito www.serviziocivile.gov.it oppure www.scanci.it sono indicate le modalità di invio.
La domanda dovrà essere inviata entro il giorno 8 febbraio 2021 alle ore 14.00.
È possibile candidarsi ad un solo progetto in un solo ente.
Non perdere questa opportunità!
Galleria