Art. 112 - Fondo comuni ricadenti nei territori delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza e comuni dichiarati zona rossa
In considerazione della particolare gravita' dell'emergenza sanitaria da COVID-19 che ha interessato i comuni delle province di cui al comma 6 dell'articolo 18 del decreto legge 8 aprile 2020, n. 23, nonche' i comuni dichiarati zona rossa, sulla base di provvedimenti statali o regionali, entro il 3 maggio 2020 per almeno trenta giorni consecutivi, e' istituito presso il Ministero dell'interno un fondo con una dotazione di 200 milioni di euro per l'anno 2020, in favore dei predetti comuni. Con decreto del Ministero dell'interno, da adottarsi entro 10 giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, e' disposto il riparto del contributo di cui al primo periodo sulla base della popolazione residente. I comuni beneficiari devono destinare le risorse di cui al periodo precedente ad interventi di sostegno di carattere economico e sociale connessi con l'emergenza sanitaria da COVID-19. All'onere derivante dal presente articolo, pari a 200 milioni di euro per l'anno 2020, si provvede ai sensi dell'articolo 265.
Il fondo attribuito al Comune è pari € 70.743,22 e così destinato (secondo quando specificato nella Delibara n., 18 del Consiglio Comunale del 31/07/2020)
- riduzione tariffe del Centro Estivo per un totale di € 10.000,00
- sostegno delle attività produttive e commerciali (imprese) per un totale di € 25.000,00
- sostegno dei nuclei familiari per un totale di € 15.000,00
La destinazione della residua somma di € 20.743,22 sarà individuata successivamente.
BANDO #RICOMINCIAMO-INSIEME - Sostegno di carattere economico, a favore delle attività produttive e commerciali (imprese)
Requisiti
- Esercizio delle seguenti attività produttive e commerciali (attività di impresa) alla data del 1° marzo 2020:
- Le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’allegato 1 del DPCM 11.03.2020;
- Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale;
- Le attività inerenti i servizi alla persona, fra cui parrucchieri, barbieri ed estetisti (diverse da quelle di cui all’allegato 2 del DPCM 11.03.2020);
- Le attività definite non essenziali nel DPCM 22.03.2020;
- Imprese edili
- Sede legale ed operativa nel Comune di Casaletto Ceredano
- Chiusura totale o parziale dell'attività a seguito dell’entrata in vigore delle misure di contenimento del contagio del virus SARS-CoV-2
- Di non essere in condizione di morosità nei confronti del Comune di Casaletto Ceredano (per qualsivoglia titolo) alla data di presentazione della domanda. Sono considerati “morosi” anche i soggetti che hanno stipulato un formale accordo di rateizzazione, o forme equivalente, con le competenti Autorità
Dotazione finanziaria ed importi erogabili
La dotazione finanziaria a disposizione per l’erogazione del contributo comunale è pari ad € 25.000,00.
Il contributo è concesso:
- Attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’allegato 1 del DPCM 11.03.2020: Un contributo pari all’ importo di n. Sei mensilità di TARI (parte fissa più parte variabile), a fronte dell’intero pagamento annuale 2020 già effettuato (Condizione essenziale per il beneficio).
- Attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie e, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale: Un contributo pari all’ importo di n. Sei mensilità di TARI (parte fissa più parte variabile), a fronte dell’intero pagamento annuale 2020 già effettuato (Condizione essenziale per il beneficio).
- Attività inerenti i servizi alla persona, fra cui parrucchieri, barbieri ed estetisti (diverse da quelle di cui all’allegato 2 del DPCM 11.03.2020): Un Contributo una-tantum pari a €. 400,00
- Attività definite non essenziali nel DPCM 22.03.2020: Un contributo pari all’importo di n. Sei mensilità di TARI (parte fissa più parte variabile), a fronte dell’intero pagamento annuale 2020 già effettuato (Condizione essenziale per il beneficio).
- Imprese edili, lavoratori autonomi: Un contributo una-tantum (in favore del rappresentante legale, in caso di imprese) di €. 300,00 per ogni nucleo famigliare composto fino a 2 persone, a cui vengono aggiunti € 80,00 per ogni figlio di età minore ad anni 16.
Le domande saranno finanziate sino all’esaurimento delle risorse disponibili.
In caso di insufficienza delle risorse disponibili, verrà effettuata, per tutti i soggetti interessati ed ammessi al contributo, una decurtazione proporzionale al valore economico del contributo spettante.
Le domande di assegnazione del contributo comunale dovranno essere presentate dal giorno 04 Dicembre 2020 al giorno 31 Dicembre 2020.
Per maggiori informazioni consultare il capitolato del bando allegato.
BANDO #RICOMINCIAMO-INSIEME FAMIGLIA - Sostegno di carattere sociale-economico, in favore dei nuclei familiari
Requisiti
- essere residenti nel Comune di Casaletto Ceredano;
- sussistenza, a seguito dell’emergenza COVID-19, di una delle seguenti situazioni:
- lavoratori dipendenti o autonomi, che abbiano subito una sospensione o una riduzione di attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da Covid-19;
- liberi professionisti e lavoratori autonomi, che abbiano subito una riduzione media giornaliera del proprio fatturato superiore al 33% del fatturato medio giornaliero dell’ultimo trimestre 2019, in conseguenza della chiusura o della restrizione della propria attività operata in attuazione delle disposizioni adottate per l’emergenza Coronavirus;
- morte o malattia di un componente del nucleo familiare per Covid-19
- di avere un ISEE ordinario o corrente in corso di validità (ISEE 2020) con valore minore o uguale ad € 25.000 (ISEE del nucleo familiare).
Dotazione finanziaria ed importi erogabili
La dotazione finanziaria a disposizione per l’erogazione del contributo comunale è pari ad € 15.000,00.
Il contributo una tantum sarà di € 300,00 per i nuclei familiari composti da n. 1 o 2 componenti. Per ogni componente ulteriore sono concessi € 80,00.
Le domande saranno finanziate sino all’esaurimento delle risorse disponibili.
In caso di insufficienza delle risorse disponibili, verrà effettuata una decurtazione, in parte proporzionale al contributo da assegnare, per tutti i “beneficiari” interessati.
Le domande di assegnazione del contributo comunale dovranno essere presentate entro il termine del 31 ottobre 2020.
Per maggiori informazioni consultare il capitolato del bando allegato.
Fonte immagine: Designed by Freepik




