Io non rischio - Buone pratiche di protezione civile è una campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali e antropici che interessano il nostro Paese, promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas - Associazione nazionale delle pubbliche assistenze, Ingv - Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ReLUIS - Consorzio della rete dei laboratori universitari di ingegneria sismica e Fondazione CIMA, in accordo con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e Anci- Associazione nazionale Comuni italiani.
Tassonomia argomenti:
Data Articolo:
Martedì, 11 Ottobre, 2022 - 18:14
Corpo
Io non rischio - Buone pratiche di protezione civile è una campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali e antropici che interessano il nostro Paese, promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas - Associazione nazionale delle pubbliche assistenze, Ingv - Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ReLUIS - Consorzio della rete dei laboratori universitari di ingegneria sismica e Fondazione CIMA, in accordo con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e Anci- Associazione nazionale Comuni italiani.
La campagna, che punta a promuovere una cultura della prevenzione e favorire un approccio attivo nella riduzione dei rischi, si rivolge ai cittadini attraverso i volontari di protezione civile. Io non rischio è una campagna di comunicazione permanente. Oltre alle giornate in piazza e alle iniziative dedicate al mondo del lavoro e delle scuole è presente sui social. nelle piazze digitali animate dalle associazioni di volontariato. l 16 ottobre i volontari del Gruppo Protezione Civile S. Marco di Casaletto Ceredano vi aspettano in piazza XXV Aprile a Montodine dalle 8.30 alle 17.30 Per informazioni puoi rivolgerti a Riccardo 347 6858 887
La campagna, che punta a promuovere una cultura della prevenzione e favorire un approccio attivo nella riduzione dei rischi, si rivolge ai cittadini attraverso i volontari di protezione civile. Io non rischio è una campagna di comunicazione permanente. Oltre alle giornate in piazza e alle iniziative dedicate al mondo del lavoro e delle scuole è presente sui social. nelle piazze digitali animate dalle associazioni di volontariato. l 16 ottobre i volontari del Gruppo Protezione Civile S. Marco di Casaletto Ceredano vi aspettano in piazza XXV Aprile a Montodine dalle 8.30 alle 17.30 Per informazioni puoi rivolgerti a Riccardo 347 6858 887
Galleria