E' possibile chiedere l’iscrizione ai servizi scolastici comunali di refezione, trasporto, pre e post scuola per l'anno scolastico 2022/2023, ESCLUSIVAMENTE online, sul portale SIMEAL.
Le iscrizioni ai servizi scolastici per l'anno 2022/2023 sono state aperte dal 22 agosto fino al 4 settembre 2022
E’ necessario possedere le credenziali nazionali SPID (Servizio Pubblico Identità Digitale - per informazioni www.spid.gov.it) oppure, in alternativa, deve possedere una Carta d’Identità Elettronica (CIE) o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Chi necessita di assistenza può rivolgersi agli uffici comunali, previo appuntamento da fissare, per sabato dalle 9.30 alle 11.30.
Il servizio TRASPORTO è attivo per gli alunni della scuola secondaria di primo grado e per i soli alunni della scuola primaria NON residenti a Casaletto Ceredano.
Il servizio REFEZIONE è attivo per tutti gli alunni della scuola dell'infanzia e della primaria (iscrizione obbligatoria).
Il servizio PRE e POST SCUOLA è rivolto agli alunni della scuola dell'infanzia e primaria i cui genitori siano entrambi impegnati in attività lavorativa. E’ articolato in:
- pre-scuola: dalle ore 7.30 all’inizio delle attività didattiche, dal lunedì al venerdì,
- post scuola: dal termine delle attività didattiche alle ore 17.45, dal lunedì al venerdì.
E’ possibile iscriversi anche solo ad una delle due tipologie.
Considerata l’emergenza da COVID-19, l’organizzazione dei servizi scolastici potrà subire modifiche rispetto a quanto indicato. L’effettiva fattibilità dei servizi è infatti subordinata alle norme che saranno in vigore all’inizio del prossimo anno scolastico.
Le domande di iscrizione non in possesso dei requisiti d’accesso si intendono NON accolte anche se presentate entro i termini; in tal caso la famiglia riceverà apposita comunicazione.
Le domande di iscrizione presentate fuori termine saranno valutate e l’eventuale ammissione al servizio potrà avvenire solo a seguito di comunicazione di accoglimento della domanda con relativa data di inizio frequenza.
FORMA GIURIDICA DELLA DOMANDA
La domanda viene resa in forma di autodichiarazione ai sensi del DPR 445 del 28/12/2000. L’Amministrazione Comunale si riserva di effettuare controlli, anche a campione, sul contenuto delle dichiarazioni rilasciate dagli interessati, per verificare l’attendibilità dei dati contenuti. Ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 e ss. mm. ed ii. “TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”, art. 76 “... chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso… è punito ai sensi del codice penale e d elle leggi speciali in materia”.
TRASPORTO SCOLASTICO – IMPEGNI DEI GENITORI
I genitori si impegnano a:
- accompagnare e ritirare il minore in tutti i giorni in cui usufruisce del servizio (solo nel caso di iscritti alla primaria), oppure dichiarano che il minore è in grado di tornare autonomamente dalla fermata all’abitazione (opzione possibile solo per la scuola secondaria di primo grado)
- sollevare l’Amministrazione e l’esercente del trasporto scolastico da ogni responsabilità per fatti dannosi che al minore possano derivare o che questi possa causare dopo la discesa dal bus e/o negli eventuali tempi d’attesa
- richiamare il minore affinché tenga un comportamento corretto e rispettoso dei diritti altrui, evitando atteggiamenti tali da mettere in pericolo la propria ed altrui incolumità
RITIRI E RINUNCE
Il/La richiedente dichiara di essere a conoscenza della necessità di presentare disdetta scritta in caso di rinuncia al servizio.
INTESTATARIO DEI BOLLETTINI DI PAGAMENTO
L’intestatario di tutti i bollettini di pagamento relativi all’utilizzo del servizio REFEZIONE sarà il richiedente, salvo diversa indicazione sottoscritta sia dal richiedente sia dal nuovo intestatario, da presentare al Comune prima dell’utilizzo del servizio o in corso d’anno, ma senza valore retroattivo.
RETTE E AGEVOLAZIONI
Non sono previste agevolazioni
ATTESTAZIONI DI PAGAMENTO
Ai fini delle detrazioni dalla dichiarazione dei redditi delle spese sostenute per la frequenza del servizio REFEZIONE è necessario avere copia:
- degli avvisi di pagamento (bollettini) COMPLETI emessi dal Comune per la fruizione del servizio con indicazione del contribuente, degli estremi del versamento e della somma da pagare e i nomi e codici fiscali dei minori a cui si riferiscono (richiesti per legge);
- delle relative quietanze di pagamento (la ricevuta di pagamento emessa dalla banca, oppure la stampa dei movimenti bancari verso il conto del Comune).
INFORMAZIONE RELATIVA ALLA RACCOLTA DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016, si informa che i dati personali indicati nel presente modulo di domanda sono raccolti per l'esercizio di un compito di interesse pubblico ai sensi dell’art. 2-ter del D. Lgs 196/2003 e ss. mm. ed ii., relativo al procedimento di iscrizione ed ammissione ai servizi. Il conferimento ed il trattamento di tali dati sono obbligatori per lo svolgimento dell’attività; il loro mancato, parziale o inesatto conferimento avrà, come conseguenza, l'impossibilità a dare corso al procedimento.
I dati personali forniti saranno trattati con strumenti telematici e manuali nel rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, ai fini della tutela delle persone fisiche e altri soggetti (Regolamento Europeo n. 679/2016 e D.lgs. n.196/2003 e ss. mm. ed ii., per quanto applicabile), dai dipendenti incaricati del procedimento di iscrizione, gestione ed erogazione dei servizi e saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
I dati potranno essere comunicati ai fornitori dei servizi nonché alle scuole interessate se tale comunicazione è necessaria all’erogazione del servizio stesso.